In News, News in Evidenza

Si è tenuto martedì 8 aprile, presso il Polo Giovani – Diocesi di Avellino, l’evento di presentazione del progetto “Workaut: Alleniamoci al lavoro” realizzato con il contributo della Regione Campania e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità e promosso dal raggruppamento di Enti del Terzo Settore composto da: Consorzio Percorsi, E.T.S Pianeta Autismo, Cooperativa Sociale La Girella, Projenia SCS e SannioIrpinia LAB APS in partenariato con gli Ambiti Sociali di Zona A02 e l’Ambito Sociale di Zona A03 Alta Irpinia.

Durante l’evento, i rappresentanti delle varie organizzazioni hanno illustrato le tappe principali del progetto, le metodologie adottate e i primi risultati concreti.

Il progetto mira ad implementare interventi sperimentali volti alla formazione e all’inclusione socio-lavorativa di giovani con autismo, di età compresa fra i 16 e i 25 anni, attraverso un percorso multidisciplinare di valorizzazione delle capacità individuali e una capillare azione di sensibilizzazione territoriale dei datori di lavoro alla loro accoglienza in azienda.

Oggi infatti, accanto ad un alto tasso di disoccupazione e inattività, ci sono moltissime disuguaglianze occupazionali, che vengono amplificate da processi e meccanismi profondamente inadeguati, bias e scarsa comprensione dei bisogni e delle condizioni reali delle persone neurodivergenti.

Il progetto, partendo da questi assunti tenterà di prevedere percorsi di formazione e orientamento mirati che valorizzino la persona, il suo talento e i suoi interessi, che sappiano riconoscere il potenziale ben al di là di ogni categorizzazione.

È prevista difatti la costituzione di un’equipe multidisciplinare che con il supporto sia di specialisti ed esperti in ambito di disturbo autistico che delle Agenzie Formative e del Lavoro presenti nel partenariato di progetto avvieranno percorsi di orientamento specialistico al lavoro mediante sperimentazione lavorativa adattata attraverso le seguenti azioni:

N.6 Workshop
“PERCORSI_INCANTIERE”
“PERCORSI_INCANTIERE 2”

A chiudere i lavori è stato l’intervento di Lucia Fortini, Assessora alle Politiche sociali della Regione Campania, che ha ribadito il valore sociale e civile dell’iniziativa.

Post recenti
wpChatIcon
wpChatIcon
Skip to content